I 10 strumenti del barman: le attrezzature indispensabili
Postazione del barman
La postazione del barman deve essere comoda e confortevole sia per i clienti che per il barman, cosi da permettergli di poter lavorare al meglio e preparare ottimi drink. Ogni station infatti oltre alle bevande alcoliche, le analcoliche, i premix e le guarnizioni deve essere dotata di tutti gli strumenti necessari.
Un bravo barman grazie all’esperienza riesce a districarsi in qualunque situazione, tuttavia ci sono degli strumenti fondamentali per svolgere il lavoro.
Gli strumenti indispensabili
Per non trovarsi mai nella condizione di non poter soddisfare l’esigenza di un cliente, è necessario fornirsi di:
1- Shaker, è uno strumento utilizzato per la preparazione dei cocktail e serve per miscelare gli ingredienti. E’ composto da 2 elementi, una parte in acciaio inox dove vengono introdotti gli ingredienti e da un bicchiere chiamato mixing glass che si incastra e va a chiudere lo shaker permettendone lo scuotimento necessario per la riuscita del cocktail. L’elemento in vetro può anche essere sostituito da uno in acciao.
2- Strainer, è simile ad un colino ed ha la medesima funzionalità. Dopo aver shakerato il cocktail, si appoggia lo strainer allo shaker prima di versare il contenuto nel bicchiere così da rimuovere il ghiaccio dai cocktail dopo essere stati miscelati o agitati.
3- Muddler, è un pestello con la testa piatta o dentata che viene utilizzato per la preparazione dei cocktail pestati. In alcune preparazione viene anche utilizzato per spaccare il ghiaccio a mano.
4- Jigger, è un misurino in inox con dose standard di 1,5 once usato per la preparazione di cocktail. Ha una forma a doppio imbuto, uno grande il doppio dell’altro ed esistono di svariate misure.
5- Spoon, è un cucchiaio con il manico lungo a spirale che consente di migliorare e facilitare la fase di miscelazione, viene usato dai bartender per alcune tecniche come quella dello stir and strain con il mixing glass.
6- Cavatappi, è un utensile utilizzato per estrarre dal collo delle bottiglie i tappi principalmente in sughero. Meglio usare il modello del sommelier perché completo della leva a doppio dente per stappare i tappi in acciaio e di piccola lama per incidere le capsule che avvolgono i tappi.
7- Pinzetta, è uno strumento indispensabile per inserire le guarnizioni dei cocktail o per afferrare cubetti di ghiaccio.
8- Metal pour, è un tappo dosatore da applicare alle bottiglie per evitare sprechi e consentire di bilanciare correttamente ogni ricetta.
9- Speed bottle, è un contenitore di succhi e pre-mix che consente di dosare e versare le quantità desiderate.
10- Bar organizer, è un contenitore solitamente in plastica per cannucce e napkins, da posizionare sul bancone per un’organizzazione efficiente ed elegante del bar.
Contattaci per maggiori informazioni